Programmi
SIBILLA
NIGRA SUM SED FORMOSA QUEM QUERITIS HILDEGARD

EL CANT DE LA SIBIL.LA
UNA SACRA RAPPRESENTAZIONE MEDIEVALE CATALANA

El Llibre Vermell de Montserrat (sec. XIV)
Lectionarium (sec. XIV) - Barcelona Catedral, 110 f. 27
Matutinum in Nativitate Domini

ENSEMBLE SAN FELICE
direzione Federico Bardazzi
regia e voce solista Eva Mabellini
danza Gaia Scuderi
attrici Alice Romano, Nazareth Tsehaye
realizzazione costumi Grazia Cioni, Lorenza Borgioli

Voci Anna Maria Agostino, Silvia Angiolucci, Grazia Becattini, Paola Bertani,
Elda Brogi, Chiara Cetica, Graziano Ciocia, Danilo Dannery, Anne Duvernoy,
Sebastiano Ghiotto, Norberto Malcontenti, Franco Romagnoli, Anna Tavani,
Pina Todisco, Francesco Tribioli

Struments
Silvia Angiolucci Symphonia
Adele Bardazzi arpa gotica, flauto
Federico Bardazzi viella
Paola Bertani flauto
Elena Meozzi arpa gotica
Luca Moretti daf
Francesco Tribioli liuto
Fabio Tricomi flauto da tamburo, oud, tamburello, zarb

Programma

Polorum Regina
Los set Goyts
Maria Matrem Virginem
Stella Splendens
Imperayritz de la ciudad joiosa
El comte Arnau
Llegend de la Catalunya
Ad Mortem Festinamus
Laudemus Virginem
Splendens Ceptigera

Ant. Christus natus est nobis cum Ps. 94 Invitatorium (4 g)
Benedictio, Lectio, Responsorium Verbum caro factum est (8)
El Cant de la Sibil.la
O Virgo splendens
Cuncti simus concanentes

Alcuni riferiscono di una profezia della sibilla Eritrea. Questa sibilla Eritrea ha scritto vaticini espliciti intorno a Cristo; anche noi li abbiamo letti, inizialmente in versi latini brutti e sbilenchi, dovuti all’inettitudine di non so quale traduttore, come più tardi abbiamo saputo. In un certo passo l’ordine delle lettere era tale che le iniziali di ogni verso permettevano di leggere l’espressione: “Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore”.

I versi sono in tutto ventisette, un numero che costituisce il cubo di tre; tre volte tre dà nove e tre volte nove, come elevando il lato di una figura, dà ventisette. Congiungendo poi le iniziali di queste cinque parole greche, che sono: “Gesù Cristo Figlio di Dio Salvatore”, si avrà: “pesce, un nome che esprime in senso spirituale Cristo, in quanto soltanto Lui può mantenersi vivo, cioè senza peccato, al fondo di questa condizione mortale, come nella profondità delle acque.

Questa sibilla Eritrea o, come alcuni preferiscono, Cumana, in tutto il suo poema, di cui questo è un breve stralcio, non presenta nulla che richiami il culto degli èi falsi e inventati; anzi parla contro di essi e contro i loro seguaci, al punto che sembra compresa nel numero dei cittadini della città di Dio.

Queste sono le testimonianze della sibilla, noi senza nessuna interpolazione, collegandole tra loro l’una di seguito all’altra, ci siamo preoccupati di ricordarne i capoversi, eventualmente gli scrittori vogliano conservarli per il futuro. Alcuni comunque hanno scritto che la sibilla Eritrea non esistette al tempo di Romolo, bensì a quello della guerra di Troia.
S. Agostino: “De Civitate Dei” cap. XXIII, 23: Le profezie delle Sibille

.........Nel medioevo cantare è una parte integrante del rito, fra preghiere intimistiche, ritmi di danza e arie di corte, originari delle stesse regioni attraversate dalle grandi vie dei pellegrinaggi: dall’Italia alla Catalogna attraverso la Provenza, dalla Turingia alla cattedrale parigina di Nostre Dame di Parigi attraverso la Normandia, e dall’Italia meridionale alla corte di Castiglia, dove si venera San Domenico di Guzman, protettore dei pellegrini. Queste tradizioni si mescoleranno nei pellegrinaggi fino a divenire un unico linguaggio.

Tra le mete di pellegrinaggio, il Monastero di Montserrat, arroccato sugli aguzzi profili delle montagne catalane di Barcellona, è il più leggendario.
La sua strenua resistenza alle orde visigote gli ha meritato fin dal medioevo la fama di baluardo della cristianità.

Il “Llibre Vermell” fu redatto per assicurare un repertorio adeguato ai fedeli che salivano a Montserrat. Infatti i pellegrini erano soliti alternare a canti devozionali cacce e balli profani, spesso accompagnati da menestrelli e cantastorie.

La statua della Madonna è custodita nella cappella centrale, è nera, a rappresentare la fine dei tempi, l’incombente apocalisse. In questa cappella i monaci intonano inni sacri eseguiti dalla Escolania, il celebre coro di voci bianche di Montserrat.

Durante la “Messa dell’Aurora” del giorno di Natale, un ragazzo della Escolania viene travestito da Sibilla e, bendato, canta i famosi versi che predicevano già in età pagana la venuta del Cristo e la fine del mondo.

Questa tradizione si propagherà anche in Italia, in Provenza e in Castiglia, e proseguirà per molti secoli........
(cfr. Alberto Zignani “L’Orfeo” 1998).

scarica i testi

top


NIGRA SUM SED FORMOSA
IL CULTO DI MARIA TRA MONASTERO E CORTE

Secundis Vesperis in Festis B.M. Virginis per annum
dall’Ufficio Monastico Gregoriano

Cantigas de Santa Maria del Rey de Castilla y Leon Alfonso X “el sabio” (sec. XIII)

ENSEMBLE SAN FELICE
direzione Federico Bardazzi

VOCI
Federico Bardazzi, Roberto Bolelli (5, 15), Bruna Caruso, Raffaella Ceccarelli (1, 14, 16, 18, 20), Marco Di Manno, Lucia Focardi (19), Gloria Moretti (7, 11), Letizia Putignano (13), Elena Sartori, Eleonora Tassinari (3), Fabio Tricomi, Stefania Vitale, Barbara Zanichelli (9)

STRUMENTI
Adele Bardazzi arpa gotica (2, 5, 13, 17, 19)
Federico Bardazzi vielle (2, 5, 15, 17, 19)
Marco Di Manno flauti (2, 5, 9, 10, 15, 17, 19)
Giangiacomo Pinardi gittern (2), setar (17), daf (7, 11)
Elena Sartori organo portativo (3, 5, 15, 19)
Linda Severi bombarda, cialamello (2, 5, 9, 10, 15, 17, 19)
Eleonora Tassinari symphonia (2, 5, 10, 19)
Fabio Tricomi arpa gotica (13), flauto da tamburo (2, 9, 10, 11), gittern (15), tamburello (5), ud (7), viella (17), zarb (15, 17, 19)

CORO I: Bruna Caruso, Elena Sartori, Eleonora Tassinari,
Stefania Vitale, Barbara Zanichelli
CORO II: Raffaella Ceccarelli, Lucia Focardi, Gloria Moretti, Letizia Putignano


Programma

1 - IN PRINCIPIO HORARUM Deus, in adjutorium meum intende Tonus solemnis
Raffaella Ceccarelli. Coro [59”]
2 - CANTIGA 270 (BNCF 56) Todos con alegria cantand Esta é de loor de Santa Maria.
Arpa gotica, cialamello, flauto da tamburo, flauto soprano, gittern, symphonia, viella [1’49”]
3 - CANTIGA 301 (BNCF 82) Macar faz Santa Maria miragres duna natura
Como Santa Maria livrou unu escudeiro que tinjan preso en Carron.
Eleonora Tassinari. Organo portativo. Coro I, Coro II [4’35”]

4 - I ANTIPHONA Dum esset rex in accubitu suo, Psalmus 109 Dixit Dominus III a
Coro I, Coro II [1’40”]
5 - CANTIGA 252 (BNCF 63) Tan gran poder
Esta é de como Santa Maria guardou unus omes que non moressen deiuso dun gran monte de arena que lles caeu desuso.
Roberto Bolelli. Arpa gotica, bombarda, flauto sopranino, gittern, organo portativo, symphonia, tamburello, viella. Coro [2’57”]

6 - II ANTIPHONA Læva ejus sub capite meo, Psalmus 112 Laudate pueri II* - IV a
Coro I, Coro II [1’36”]
7 - CANTIGA 241 (BNCF 52) Parade mentes ora
Esta é como un menyo que era esposado con huna menynna caeu de cima duna muit’ alta pena en fondo, e quebrou per todo o corpo e morreu. E sa madre começò-o de pedir a Santa Maria, e deu-llo viv’ e sano, e ontr’ o moço e sa esposa meteron-ss en orden.
Gloria Moretti. Ud, daf. Coro [13’21”]

8 - III ANTIPHONA Nigra sum sed formosa, Psalmus 121 Laetatus sum III b
Coro I, Coro II [1’42”]
9 - CANTIGA 272 (BNCF 60) Maravillosos miragres
Como Santa Maria fez en San Johan de Leteran en Roma que se mudasse huna sa omagen da una parede da ygreja na outra.
Barbara Zanichelli. Cialamello, daf, flauto soprano, flauto da tamburo
[2’45”]
10 - MUÑEIRA DE LA GALIÇIA
Cialamello, daf, flauto soprano, flauto da tamburo, symphonia [1’38”]
11 - CANTO DE BEIRA BAIXA São João
Gloria Moretti. Daf, flauto da tamburo [4’09”]

12 - IV ANTIPHONA Speciosa facta es, Psalmus 126 Nisi Dominus II * a
Coro I, Coro II [1’39”]
13 - CANTIGA 326 (BNCF 27 bis) A Santa Maria muito ll’ è greu
Como Santa Maria de Tudia prendeu os ladrones que lle furtaron as colmenas.
Letizia Putignano. Due arpe gotiche [6’11”]

14 - CAPITULUM Ab initio et ante saecula
RESPONSORIUM BREVE Ave Maria gratia plena Tonus Solemnis VI
Raffaella Ceccarelli. Coro [2’06”]
15 - CANTIGA 273 (BNCF 39) A Madre de Deus que este do mundo lum’ e espello
Esta é como Santa Maria deu fios a unu ome bono pera coser a savana do seu altar.
Roberto Bolelli. Bombarda, flauto contralto, gittern, organo portativo, viella, zarb. Coro [6’57”]
16 - HYMNUS Ave Maris Stella Tonus in Solemnitatibus I
Raffaella Ceccarelli. Coro [2’25”]
17 - CANTIGA 247 (BNCF 62 bis) Assi como Jhesocristo fez veer o cego nado
Como huna menyna naceu cega, e a cabo de X anos levaron-a Santa Maria de Salas, e deu-lle logo seu lume Santa Maria.
Arpa gotica, cialamello, flauto contralto, setar, due vielle, zarb [3’34”]

18 - VERSICULUM Dignare me, laudare te Tonus Solemnis
Raffaella Ceccarelli. Coro
ANTIPHONA AD MAGNIFICAT Beatam me dicent, MAGNIFICAT VIII G 2 Mediatio solemnis
Raffaella Ceccarelli. Coro I, Coro II [2’12”]
19 - CANTIGA 310 (BNCF 30) Mutto per dev’ a Reynna dos ceos seer loada
De loor de Santa Maria.
Lucia Focardi. Arpa gotica, cialamello, flauto soprano, organo portativo, symphonia, viella, zarb. Coro [3’24”]
20 - IN FINE HORARUM: Supplicatio litaniae "Kyrie eleison", Oratio dominica "Pater noster", Oratio "Concede nos famulos tuos" Tonus solemnis, Benedicamus Domino In Festis B.M.V.
Raffaella Ceccarelli. Coro [2’43”]

scarica i testi


top


QUEM QUERITIS?
UN DRAMMA LITURGICO NELLA FIRENZE MEDIEVALE

Matutinum in Dominica Resurrectionis

Visitatio Sepulchri

Laudi e Cantari medievali fiorentini

Antifonario Arcivescovile di Firenze (XII sec.)
Laudario fiorentino - Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze BR 18 (XIII sec.)
Nicolò di Mino Cicerchia “Cantari della Passione e Resurrezione” (XIV sec.)

ENSEMBLE SAN FELICE
direzione Federico Bardazzi

regia Eva Mabellini

ENSEMBLE SAN FELICE
Federico Bardazzi

Roberto Bolelli Cantastorie
Eva Mabellini Maria Maddalena
Leonardo Sagliocca Gesù
Letizia Putignano Angelo
Giulia Lemma Seconda Maria
Cristina Ramazzini Terza Maria

SCHOLA
Crisitna Bagnoli, Chiara Cetica, Ginevra Degl’Innocenti, Beatrice Paderi, Claudia Pozzesi

STRUMENTI
Silvia Angiolucci, symphonia
Adele Bardazzi arpa gotica
Chiara Degl’Innocneti arpa gotica
Elena Meozzi arpa gotica
Federico Bardazzi viella
Marco Di Manno flauto
Martino Noferi cialamello, flauto
Elena Sartori organo portativo
Fabio Tricomi arpa gotica, flauto da tamburo, liuto , salterio , tamburello , viella


Programma

AD MATUTINUM

•1 ANTIPHONA Alleluja, alleluja, alleluja PSALMUS 94 INVITATORIUM Venite,
exultemus Domino VI (3’08’’)

•2 ANTIPHONA Ego sum qui sum PSALMUS 1 Beatus vir II D (2’54’’)

• 3 ANTIPHONA Postulavi Patrem meum, PSALMUS 2 Quare fremuerunt Gentes I g (3’20’’)

• 4 ANTIPHONA Ego dormivi, PSALMUS 3 Domine, quid multiplicati sunt 8 c VERSICULUM Resurrexit Dominus de sepulchro (3’02’’)

• 5 RESPONSORIUM Cum transisset sabbatum IV (3’47’’)

• 6 RESPONSORIUM Angelus Domini descendit de caelo III (5’47’’)

• 7 BENEDICTIO (1’45’’)

• 8 LAUDA Giso Cristo grorioso (2’35’’)
cialamello, flauto, flauto da tamburo, symphonia

• 9 CANTARE Essendo ‘l buon Iesù in un castello (2’58’’)
liuto

• 10 LAUDA Peccatrice nominata Magdalena (3’12’’)
3 arpe gotiche, cialamello, flauto, flauto da tamburo, organo, symphonia, viella

• 11 LAUDA Laudate la surrectione (2’31’’)
3 arpe gotiche

• 12 CANTARE Quel giorno che giv’a la pasqua prima (1’13’’)
Roberto Bolelli, Lucia Focardi, Eva Mabellini

• 13 Dulcis Jesu memoria (0’31’’)
2 cialamelli, tamburello

VISITATIO SEPULCHRI

• 14 RESPONSORIUM Angelus Domini locutus est mulieribus V (2’30’’)

• 15 RESPONSORIUM Angelus Domini locutus est mulieribus I (4’28’’)

• 16 Amor vincit omnia (1’04’’)
3 flauti

• 17 LAUDA Exultando in Jesu Cristo (2’47’’)
arpa gotica, flauto, flauto da tamburo, viella

• 18 CANTARE Vedien le donne dell’angel l’aspetto (4’01’’)
2 flauti, symphonia, tamburello, viella

• 19 LAUDA Lamentomi et sospiro (3’40’’)
Cecilia Cazzato, salterio

• 20 CANTARE Verso l’amato li occhi suo l’amante (5’19’’)
2 vielle

• 21 LAUDA Co la madre del Beato (4’16’’)
arpa gotica, viella

• 22 LAUDA Dall’alta luce fu dato sovente (1’50’’)
organo

• 23 SEQUENTIA Victimae paschali laudes (1’58’’)

• 24 Ortorum Virentium / Virga Jesse / Victimae paschali laudes (1’26’’)
3 arpe gotiche, 2 cialamelli, flauto, flauto da tamburo, organo, viella

• 25 LAUDA Alleluya, alleluya alto re di gloria (2’56’’)
3 arpe gotiche, cialamello, flauto, flauto da tamburo, organo, viella

TOTAL TIME 73’10’’

Programma, trascizioni dal Laudario fiorentino Federico Bardazzi

Trascrizioni dall’Antifonario Arcivescovile di Firenze, consulenza per il canto gregoriano, traduzione dei testi latini Bruna Caruso

Arrangiamento strumentale Fabio Tricomi

Si ringraziano per la preziosa collaborazione

il Prof. Nino Albarosa (Università di Udine), il Dott. Lorenzo Fabbri (Archivio dell’Opera di Santa Maria del Fiore - Firenze), la Dott.ssa Marica Susan Tacconi (Pennsylvania State University)

scarica i testi

top


O ORZCHIS ECCLESIA

HILDEGARD von BINGEN

Ad Matutinum in I Nocturno

ENSEMBLE SAN FELICE
direzione Federico Bardazzi

HILDEGARD von BINGEN
(Bermersheim 1098 - Bingen 17 settembre 1179)

Symphonia harmoniae caelestium revelationum
Riesenkodex, Hessischen Landesbibliothek Wiesbaden HS. 2

Liber divinorum operum

Ad Matutinum in I Nocturno

voce solista Barbara Zanichelli
Letture dal Liber divinorum operum Elena Bucci

ENSEMBLE SAN FELICE
direzione Federico Bardazzi

arpa gotica Adele Bardazzi
viella Federico Bardazzi
organo portativo, symphonia Elena Sartori

SCHOLA
Silvia Angiolucci, Cristina Bagnoli, Cecilia Cazzato,
Chiara Cetica, Lucia Focardi, Eva Mabellini,
Letizia Putignano*, Cristina Ramazzini*
* soliste


PROGRAMMA

INVITATORIUM
ANTIPHONA O Orzchis Ecclesia 67 In dedicatione Ecclesiae (IV modo)
PSALMUS 94 Venite, exultemus Domino

I ANTIPHONA O coruscans lux 68 (IV modo)
PSALMUS 10 In Domino confido

II ANTIPHONA O pulchrae facies 38 De virginibus (IV modo)
PSALMUS 1 Beatus vir

III ANTIPHONA Nunc Gaudeant 57 In dedicatione Ecclesiae (VI modo)
PSALMUS 86 Fundamenta ejus in montibus sanctis

VERSICULUM Diffusa est gratia in labiis tuis

*Immagine I Quindi nel seno dell’immagine descritta apparve la ruota della mirabile visione con i suoi segni
BENEDICTIO I
LECTIO I De Libro divinorum operum
Prologus
Prima visio prime partis

Secunda visio prime partisTercia visio prime partis
RESPONSORIUM I Nobilissima viriditas 39 Item de virginibus (VI modo)

**Immagine II Successivamente vidi la sfera della terra divisa in cinque parti.
BENEDICTIO II
LECTIO II De Libro divinorum operum
Quarta visio prime partis (Tavola 4 - Lucca, Biblioteca Statale ms 1942, f. 38r)
Vidi anche che dall’aria tenue l’umidità, riversandosi sopra la terra, la faceva verdeggiare e dai semi faceva nascere i frutti
Prima visio secunde partis
Prima visio tercie partis
Secunde visio tercie partis

RESPONSORIUM II O vos imitatores excelsae personae 33 De Confessoribus (VI modo)

***Immagine III Vidi anche quasi nel mezzo della parte australe tre figure
BENEDICTIO III
LECTIO III De Libro divinorum operum
Tercia visio tercie partis
Quarta visio tercie partis
Quinta visio tercie partis
Epilogus

RESPONSORIUM III O felix anima 64 (III modo)

ORATIO Deus, qui beatam Hildegardem Virginem tuam.

* Tavola 2 - Lucca, Biblioteca Statale ms 1942, f. 9r
La dilatazione dello Spirito apre lo spazio del cosmo. Il centro dei raggi cosmici, propagatori dell’ignea energia divina a livello delle realtà incorporee, e dell’azione dei venti (raffigurate dalle teste di animali) è l’uomo, a indicare la dipendenza di tutte le creature dallo Spirito e la corrispondenza invisibile fra macrocosmo e microcosmo. Nel riquadro in basso, in questa e in tutte le altre Tavole, è raffigurata Hildegard.

** Tavola 5- Lucca, Biblioteca Statale ms 1942, f. 88v
Il mondo degli uomini è raffigurato in tutti i suoi aspetti: la terra, su cui si svolge la storia umana, e l’aldilà (i luoghi del castigo, della purificazione e della beatitudine) cui la storia tende. Sul lato sinistro della figura (l’oriente) la struttura architettonica e luminosa, da cui si dipartono le due coppie di ali, indica che il mondo permane sotto la protezione divina, anche se inisidiato dalle tenebre del’antico nemico.

*** Tavola 8 - Lucca, Biblioteca Statale ms 1942, f. 132r
Le tre virtù, Carità. Umiltà e Pace, personificate quasi come una trinità femminile, collegano il mondo della beatitudine alla città degli uomini, dove l’acqua chiara della divinità si manifesta come nell’ombra. La conoscenza umana è infatti ombra profetica della scienza divina, e l’operare umano è ombra o riflesso dell’opera divina

scarica i testi

top

Medioevo

Barocco

Bach

Mozart Requiem

Arvo Pärt e 900

Associazione Culturale Firenze info@ensemblesanfelice.com